Riccardo Bacchelli (1906-1989) è uno scrittore italiano. Bacchelli è stato uno dei maggiori scrittori italiani del Novecento, vincitore del Premio Strega nel 1954 con il romanzo Il mulino del Po. Tra i suoi romanzi più celebri, oltre a Il mulino del Po, ricordiamo: La strada maestra, I Promessi sposi, La cognizione del dolore, Il cavaliere inesistente.
Citazioni di Riccardo Bacchelli
- Accade nella vita di filosofare male, di filosofare troppo, di filosofare fuor di luogo.
- Chi si rallegra del male altrui, non troverà chi compianga il suo.
- Dar le colpe agli altri è vanità. L'orgoglio vuol che sian suoi anche gli errori.
- Il pregiudizio può essere iniquo, ma risponde a una necessità di difesa.
- Sapersi astenere dalla discussione, primo passo della saggezza dei popoli e degli individui, dei governi e delle famiglie.