Karl Kraus è uno scrittore austriaco, nato a Vienna nel 1874 e morto nel 1936. Tra i suoi lavori più celebri, spiccano le opere teatrali "Il Processo" e "La morte di Danton". Kraus è stato anche un acuto critico letterario, che si è occupato in particolar modo della cultura e della società viennesi della sua epoca.
Citazioni di Karl Kraus
- Il genio ha il difetto di venire da una famiglia, e può compensarlo soltanto se non ne lascia nessuna.
- Censura e giornale, come potrei non decidermi a favore della prima? La censura può sopprimere la verità per un certo tempo, togliendole la parola. Il giornale sopprime costantemente la verità, in quanto le dà delle parole. La censura non danneggia né la verità né la parola; il giornale entrambe.
- Ciò che la lue ha risparmiato viene devastato dalla stampa. In futuro non sarà più possibile stabilire con certezza la causa dei rammollimenti cerebrali.
- I giornali hanno con la vita all'incirca lo stesso rapporto che hanno le cartomanti con la metafisica.
- I giornalisti scrivono perché non hanno niente da dire, e hanno qualcosa da dire perché scrivono.