Astro logo
Aforismi d'Autore e Frasi famose
Carl William Brown (1965) è uno scrittore inglese. Tra i suoi romanzi, spiccano il best seller internazionale L'uomo che vide l'infinito (2013) e il più recente L'uomo che gridava al lupo (2017).

Citazioni di

  • L'educazione cattolica e quella umoristica vanno benissimo fino ai 14, 15 anni, poi, per migliorare l'umanità, quella cattolica dovrebbe essere abbandonata.
  • L'educazione è un diritto sacrosanto di tutti, ognuno deve avere la possibilità di istruirsi, ma la cultura costa e allora? Allora non lamentatevi se c'è la criminalità, il fine giustifica i mezzi.
  • Per i prossimi secoli il problema più grande sarà quello della sovrappopolazione del globo; dunque la risoluzione più logica e banale è quella di intraprendere delle politiche di limitazione della crescita, o con le buone (educazione) o con le cattive (guerre e carestie). Scegliete pure.
  • Qualche anno fa, in un liceo scientifico diedi ai ragazzi un test in inglese sull'argomento -educazione-, una delle ragazze che sapeva di meno in una risposta disse che a scuola aveva avuto un'educazione insoddisfacente, invitata in seguito a spiegare le ragioni di questa sua affermazione, in un inglese degno della più remota zona del sapere, rispose che la causa principale era dovuta all'incapacità didattica e all'incompetenza culturale degli insegnanti.
  • Sin dalla più tenera età non sono mai stato credente; andavo in chiesa e a catechismo solo per divertirmi, imparando da una parte notizie storiche e dall'altra una marea di stupidaggini; non mi è mai piaciuta l'ipocrisia e l'incoerenza del pensiero e del comportamento degli individui che si professano cristiani, non posso comunque negare che una certa educazione cattolica mi sia stata di considerevole aiuto nell'approfondimento dei miei studi sulla stupidità.