Lo scrittore Umberto Eco nasce a Alessandria il 5 gennaio 1932. Dopo gli studi, nel 1954 si laurea in filosofia all'Università di Torino con una tesi sul problema estetico in Kant. Nel 1954 inizia a lavorare all'Università di Bologna, dove insegna estetica, semiotica e linguistica. Nel 1962 pubblica il suo primo libro, "Opera aperta". Tra i suoi lavori più celebri, "Il nome della rosa" (1980), "Il pendolo di Foucault" (1988) e "Il cimitero di Praga" (2010). È stato insignito di numerosi premi, tra cui il Premio Strega (1981), il
Citazioni di Umberto Eco
- La stampa deve diventare sempre più storiografia dell'istante.
- La giustizia non è mossa dalla fretta... e quella di Dio ha secoli a disposizione.
- Quando entra in gioco il possesso delle cose terrene, è difficile che gli uomini ragionino secondo giustizia.
- La giustizia non è mossa dalla fretta, e quella di Dio ha secoli a disposizione.
- Anche una guerra santa è una guerra. Per questo forse non dovrebbero esserci guerre sante.