Ambrose Gwinnett Bierce (1842-1914) è stato uno scrittore statunitense. Tra i suoi romanzi più famosi, La danza macabra (1891) e Il diavolo nella torre (1911).
Citazioni di Ambrose Bierce
- Gentile. Esperto nell'arte e nella pratica della dissimulazione.
- Giorno. Viene così chiamato quel periodo di tempo composto di ventiquattro ore, in gran parte mal spese. Tale periodo si suddivide in due parti, il giorno vero e proprio e la notte, o giorno improprio: il primo è consacrato ai peccati d'ordine professionale, il secondo a quelli d'altro genere. Ma bisogna dire che fra i due tipi di attività sociale esistono continui scambi e sovrapposizioni.
- Giustizia. Un articolo che lo stato vende, in condizioni più o meno adulterate, al cittadino, in ricompensa della sua fedeltà, delle tasse e dei servizi resi.
- Ingiustizia. Un peso che, fra tutti quelli che addossiamo agli altri, o portiamo noi stessi, risulta leggerissimo quando viene dalle nostre mani, e pesantissimo quando ci grava sulle spalle.
- Gratitudine. Un sentimento che sta a metà strada fra il beneficio ricevuto e quello previsto o atteso.