Citazioni e Aforismi
Autori
Gianfranco Iovino
Gianfranco Iovino, scrittore, saggista e giornalista italiano. È nato a Napoli il 3 settembre 1957. Laureato in Filosofia all'Università Federico II di Napoli, ha insegnato per un decennio nei licei. Ha collaborato a varie riviste, tra cui «L'Espresso», «Il Manifesto», «Il Mattino», «Il Sole 24 Ore». È autore di numerosi libri, tra cui: «Il bandito e il campione. Storia della malavita organizzata in Campania» (1990), «Il Cardinale. Storia di monsignor Michele Giordano» (1995), «Il generale. Storia di Antonio Taglialatela» (2000), «Il pref
Vai agli AforismiAmintore Fanfani
Amintore Fanfani è un politico e scrittore italiano. È stato presidente del Consiglio dei ministri in cinque governi, ministro della Pubblica istruzione, dell'Economia e delle finanze e della Difesa. Nel corso della sua lunga carriera politica ha sempre cercato di conciliare la tradizione cattolica con il laicismo della sinistra. Tra le sue opere più celebri ci sono "Il problema della democrazia" e "Il pensiero politico italiano".
Vai agli AforismiAleksandr Sergeevic Puskin
Aleksandr Sergeevic Puskin (1799-1837) è stato uno scrittore russo. Tra le sue opere più celebri figurano il poema in versi "Evgenij Onegin" e il dramma "Boris Godunov".
Vai agli AforismiAlessandro Franci
Alessandro Franci (1972) è uno scrittore italiano. Laureato in Lettere moderne all’Università di Bologna, insegna lettere e filosofia in un liceo di Reggio Emilia. Ha pubblicato romanzi, racconti e saggi.
Vai agli AforismiAlfred De Musset
Alfred de Musset (1810-1857) è stato uno scrittore e poeta francese.
Vai agli AforismiAlfredo Panzini
Alfredo Panzini (Roma, 18 aprile 1855 – Roma, 30 ottobre 1939) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano.
Vai agli Aforismi