Citazioni e Aforismi
Autori
Riccardo Bacchelli
Riccardo Bacchelli (1906-1989) è uno scrittore italiano. Bacchelli è stato uno dei maggiori scrittori italiani del Novecento, vincitore del Premio Strega nel 1954 con il romanzo Il mulino del Po. Tra i suoi romanzi più celebri, oltre a Il mulino del Po, ricordiamo: La strada maestra, I Promessi sposi, La cognizione del dolore, Il cavaliere inesistente.
Vai agli AforismiRobert Musil
Robert Musil (1880-1942) è stato uno scrittore austriaco. Tra i suoi romanzi più importanti, "Il processo" (1925) e "L'uomo senza qualità" (1930-1932).
Vai agli AforismiStendhal
Stendhal era uno scrittore francese, nato nel 1783 e morto nel 1842. Tra i suoi romanzi più famosi ci sono "Il rosso e il nero" e "La certosa di Parma".
Vai agli AforismiThorstein Veblen
Thorstein Veblen è uno scrittore, economista e sociologo statunitense, famoso per il suo saggio "The Theory of the Leisure Class" (1899), in cui analizza il consumo come una forma di manifestazione sociale.
Vai agli AforismiVirginia Woolf
Virginia Woolf era una scrittrice inglese, autrice di romanzi, saggi e diari. Woolf è considerata una delle figure più importanti della letteratura del XX secolo, grazie alla sua capacità di esplorare i diversi aspetti della condizione femminile. Tra i suoi romanzi più famosi, "Mrs Dalloway", "Orlando" e "Il vascello di Teseo".
Vai agli AforismiWilliam Shakespeare
William Shakespeare è uno scrittore inglese, nato nel 1564 a Stratford-upon-Avon. Tra le sue opere più celebri vi sono "Romeo e Giulietta", "Amleto" e "Macbeth".
Vai agli AforismiAlessandro Ammendola
Alessandro Ammendola è uno scrittore italiano, nato a Napoli il 2 novembre 1966.
Vai agli Aforismi